Titolo Una giornata di Susanna
Autore Mauro Leonardi
Formato 14x21
Pagine 192
Anno edizione 2018
Collana 
Prezzo €16.00
ISBN 978-88-7394-240-5

Quarta di copertina

“E poi, di notte, arrivavano tutti i pensieri. Insieme alla paura e insieme ai perché. Arrivavano tutti di notte, in mezzo alla notte, nel punto più lontano dalla luce del domani. Nel punto più lontano da ieri con lui.” Susanna è una donna di mezz’età, è sposata, ha due figli, è cattolica, e quel giorno, senza abiurare a nulla di se stessa, decide di fare all’amore con l’uomo con cui lavora da anni.

Inizia così la giornata più importante della sua vita che Mauro Leonardi, con scrittura esatta e sapiente, ci racconta come un giallo dal primo all’ultimo minuto, senza risparmiarci nulla. Tra l’inizio e la fine delle ventiquattro ore, lì in mezzo, c’è il romanzo, anzi la storia. Perché è tutta di fantasia come un romanzo e tutta vera come una storia di vita. Inizia di notte con le paure di una donna, di quelle che ti svegliano e accendi la luce ma non vedi, e finisce con una notte in cui quelle stesse paure si sono fatte scelta, destino, gioia, dolore. Vita. E la medesima donna spegne la luce ma piena di vita: piena di una vita piena che vede e si vede. Che vede tutto l’amore che c’è in una vita, con tutti i nomi che l’amore ha: dalle amiche buddiste alle persone omosessuali. Amore che le parole non bastano a classificarlo. Perché se l’amore è tutto non lo classifichi ma lo chiami. E quel nome lo sa solo lei. Lo sai solo tu.

L'autore

Mauro Leonardi è un prete che ha vissuto per vent’anni in Prati, uno dei quartieri più ricchi di Roma, e poi si è trasferito a Casal Bruciato, nelle periferie della Capitale. Ed è anche uno scrittore. Una giornata di Susanna è il suo terzo romanzo, ma ci sono anche tre saggi. Molto esposto sui social, ha un seguitissimo blog, Come Gesù. Scrive su Metroilsussidiario.net, Pasquino, e altre testate a larga diffusione. Qualsiasi cosa faccia, preferisce costruire ponti piuttosto che innalzare muri.

Cooper Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.